Richiedere il Passaporto

Servizio attivo

Il passaporto è rilasciato ai cittadini italiani, da tutte le Questure in Italia e da tutti i consolati italiani all’estero (o dalle ambasciate) e ha durata decennale.

A chi è rivolto

Ai cittadini italiani

Descrizione

Il nuovo modello unificato di passaporto elettronico è costituito da un libretto a 48 pagine, dotato di un microchip in copertina, che contiene le informazioni relative ai dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare.
Inoltre, è presente, alla pagina 2 del libretto la firma digitalizzata; sono esenti dalla firma i minori di anni 12, gli analfabeti e gli impossibilitati fisici. Per queste categorie al posto della firma ci sarà la dicitura "esente" scritta anche in lingua inglese e francese.

Come fare

Si può procedere alla prenotazione on-line dell’appuntamento presso la Questura di Como per il rilascio del passaporto

Cosa serve

  • SPID/CIE per l'accesso al servizio online
  • Il modulo di richiesta del passaporto stampato dalla sezione “documenti” di questa sezione e debitamente compilato (attenzione a scegliere il modulo corretto tra quello per maggiorenni e minorenni); N.B. Insieme al modulo di richiesta del passaporto i cittadini dovranno sottoscrivere anche l’informativa sul trattamento dei dati personali.
  • Un documento di riconoscimento valido (n.b. portare con sé, oltre all'originale, anche una fotocopia del documento;
  • 2 foto (si possono accettare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE fotografie conformi alle norme ICAO).
  • Riassumiamo le caratteristiche tecnico-qualitative che deve avere la foto per il passaporto elettronico e la carta d’identità:
  • Deve essere recente (non più di 6 mesi);
  • La foto deve essere a colori;
  • La persona fotografata deve avere un’espressione neutra e tenere la bocca chiusa;
  • Gli occhi debbono essere aperti e ben visibili;
  • La foto deve avere uno sfondo bianco e con luce uniforme;
  • Non deve avere riflessi di flash sul viso e soprattutto non gli occhi rossi;
  • Il viso deve coprire il 70-80% della foto dalla base del mento alla fronte;
  • La messa a fuoco deve essere nitida;
  • La foto deve essere fatta guardando direttamente la macchina;
  • Grandezza: 35-40 mm;
  • La foto deve essere stampata su carta di alta qualità e ad alta definizione;
  • Il viso deve essere ben centrato nella macchina e quindi non di profilo;
  • La foto deve mostrare la persona da sola, senza altri oggetti o persone sullo sfondo

Cosa si ottiene

L'emissione del Passaporto con validità 10 anni

Tempi e scadenze

Il passaporto ha durata decennale, alla scadenza della validità, riportata all’interno del documento, non si rinnova ma si deve richiedere l’emissione di un nuovo passaporto.
Per i minori, non c’è più la possibilità di essere iscritti nel passaporto del genitore o di chi esercita la responsabilità genitoriale.

Costi

  • pagamento a mezzo c/c di € 42.50
  • un contrassegno amministrativo da € 73,50 (da acquistare in una rivendita di valori bollati o tabaccaio);

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere il Passaporto direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe

Piazza Alessandro Volta 1, 22077 Olgiate Comasco CO, Italia

Telefono: 031994600
Email: demografici@comune.olgiate-comasco.co.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 24/04/2025