Modulistica

Il matrimonio

Informazioni
Per contrarre matrimonio è necessario essere maggiorenni.
Il minore deve essere preventivamente autorizzato dal tribunale per i minorenni.
La celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalle pubblicazioni di matrimonio.
Il matrimonio può essere celebrato:

  • Con rito civile celebrato da un ufficiale di Stato Civile di un comune Italiano o da chi ne ha le funzioni presso i nostri consolati all’estero.
  • Con rito religioso da un ministro di culto che abbia stipulato idonee intese con lo Stato Italiano (quasi tutte le confessioni religiose hanno stipulato intese, eccetto i Mussulmani).
  • All’estero, sia civilmente che religiosamente, ed avrà valore in Italia se ha valore civile nel luogo in cui è stato celebrato; l’atto dovrà essere previamente legalizzato e tradotto dal Consolato Italiano nello stato di celebrazione, poi l’ufficiale dello stato civile del luogo di residenza lo trascriverà.


Cosa serve

  • Documenti d’identità di entrambi gli sposi
  • Il certificato di eseguite pubblicazioni o documento simile per alcuni tipi di pubblicazione richieste da ministri di culto, rilasciato al termine delle prescritte pubblicazioni
  • Per chi non conosce l’italiano o una delle lingue ammesse nelle regioni a statuto speciale, serve un interprete.
  • Per i sordi e muti serve un interprete dello speciale linguaggio dei sordomuti.


Quando
Andranno prese intese con il celebrante


Dove

  • Per il matrimonio civile presso l’ufficio di stato civile o in comune.
  • Per il matrimonio religioso presso l’edificio di culto presso cui officia il celebrante.


Note
Se gli sposi sono entrambi residenti nel comune di solito il matrimonio è celebrato in detto comune; è però possibile celebrarlo in altro comune previa intesa con ministro di culto o ufficiale di stato civile.
Il matrimonio civile viene celebrato nelle ore d’ufficio, ed è gratuito se non viene richiesta l’utilizzazione di sale particolari e almeno uno degli sposi è residente nel comune.

UfficioStato Civile
Telefono: 031994600
Fax: 031944792
Email: demografici@comune.olgiate-comasco.co.it
Pec: comune.olgiate-comasco@legalmail.it

 

ResponsabileFerrario Rag. Renata Maria
Ruolo: Responsabile area Demografica/Statistica
Telefono: 031994602
Fax: 031944792
Email: demografici@comune.olgiate-comasco.co.it